bello de paura! dovrebbe essere un maschietto per la colorazione vivace della testa, le femmine (anche stavolta!) sono più sbiaditine! salutoni lorenzo
Gran bel becco..io colleziono penne di uccelli (non è che gliele strappo! prendo quelle che trovo a terra), quelle del frosone purtroppo mi sono state portate da un cacciatore..Ma sono cacciabili?
E' tutto collegato. Quello che accade ora agli animali, succederà in seguito all'uomo.(Mahatma Gandhi)
per Gianfr.: la qualità è scarsissima lo so, ho usato il tele massimo senza treppiede, ed il bracketing ti sotto e sovraespone alcune foto. Io cmq le ritngo interessanti cmq e considera l'ultra-crop, perchè in dimensioni normali la foto era così:
Gran bel becco..io colleziono penne di uccelli (non è che gliele strappo! prendo quelle che trovo a terra), quelle del frosone purtroppo mi sono state portate da un cacciatore..Ma sono cacciabili?
Con quel becco riescono a rompere i semi di ciliegia...e nelle dita ti assicuro che fanno un male tremendo!! No che non sono cacciabili... ma nel bresciano lo spiedo condito da uccelletti è un piatto "della festa" e pensate a che bella figura fanno tutti quei becchi enormi come decorazione del piatto... Scusate la nota acida, ma durante 2 settimane di inanellamento al progetto Alpi sulle prealpi bresciane ne ho sentite di ogni... e mi tocca dire "fortunatamente", perchè se anche dalle mie parti arrivano le voci sulla tradizione bresciana per gli uccelletti, sentirlo raccontare da chi si trova a vivere direttamente in quel territorio e ad avere a che fare con quel genere di bracconieri ogni giorno, ma anche solo con gente del luogo che per ignoranza e costume continua imperterrito a fare della caccia ai piccoli passeriformi uno stile di vita come accadeva 50 anni fa (quando era una vera attività economica), vi assicuro che fa venire la pelle d'oca e anche il mal di stomaco. Ho sentito i racconti dei guardiacaccia, degli agenti di polizia provinciale, ho visto gli appostamenti per la caccia al passo, le uccellande con gabbiette ricolme di tordi, i roccoli e tutto quanto basta per rendermi conto di quanto siano reali certi orrori che avevo sentito solo come eco lontano. Ovviamente parlo come amante sfegatata di quelle dolci bestiole. Sì, sono un pò di parte, probabilmente...
Marco...mi spieghi il termine crop, che mi manca...
ciao
SILVIA ****** qualunque paesaggio è uno stato d'animo... (Hernri Frederich Amiel)
Capito per il ritaglio.... ora mi manca la spiegazione del "tolto qualche pixel di troppo"... in che senso???
SILVIA ****** penso significhi che ha ridotto le dimensioni della foto in modo da far rientrare il tutto entro i 300kb. Oppure ha ridotto la definizione sempre per lo stesso scopo
Dai, ce la posso fare! Usate un sacco di termini che mi erano sconosciuti... un pò è il vostro gergo (tipo postare) e un pò di termini tecnici che mancano a una profana!
Grazie!
SILVIA ****** qualunque paesaggio è uno stato d'animo... (Hernri Frederich Amiel)
BRAVA silvia!! non è una nota acida la tua ma una lucida constatazione di comportamenti che APPARTENGONO ad un lontano passato ma che purtoppo vivono ancora nel presente. quando finiranno uccellagione,bracconaggio,caccia all'adorno, commercio illegale di animali,etc etc etc?
oggi ho visto un cacciatore a 50m, ma poi è scomparso, vorrei sapere dove posso sapere i periodi e luoghi di caccia (so che li si può cacciare - 200m più in là - ma non so se si può ora). Ieri ho trovato un trespolo con splendida vista sui campi (n.b. il trespolo è per i cacciatori!)
dai Simo non fare così!! lo so bene!! basta guardarsi intorno nel forum e tranne qualche rara eccezzione direi che i maschi presenti sono mediamente più SBIADITI di voi signorine!! un saluto lorenzo