|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Hippolais
Utente Senior
   
 Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 giugno 2009 : 16:51:32
|
Ciao a tutti, stamante mi sono dedicato a tentare di fotografare le libellule in zone di risorgiva presso Treviso; purtroppo gli Odonati non sono proprio il mio campo: mi confermate o smentite le identificazioni?? Grazie!
1) Ischnura elegans Immagine:
61,02 KB
2) Coenagrion puella Immagine:
80,15 KB
3) Platycnemis pennipes Immagine:
140,77 KB
4) Calopteryx splendens Immagine:
122,78 KB
5) questa proprio non riesco ad identificarla... i disegni neri sul torace ricordano le Platycnemis, ma non mi spiego quel rossiccio sul capo... Immagine:
116,74 KB
6) Calopteryx virgo Immagine:
74,85 KB
7) Coenagrion puella Immagine:
124,49 KB
8) Sympetrum sanguineum Immagine:
54,79 KB
9) Orthetrum cancellatum Immagine:
55,79 KB
10)Anax imperator Immagine:
142,07 KB
11) Aeshna isoceles Immagine:
64,99 KB
12) Libellula depressa Immagine:
113,97 KB
Luca Boscain Villorba (TV)
|
Modificato da - Hippolais in Data 21 giugno 2009 17:18:59
|
|
micro
Utente Senior
   

Città: Carpi
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 giugno 2009 : 18:18:30
|
identificazioni esatte,ho un dubbio su C. splendes
ciao fabio
Link |
 |
|
Hippolais
Utente Senior
   

Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 giugno 2009 : 20:05:56
|
e per la 5 cosa proponi??
Luca Boscain Villorba (TV) |
 |
|
carlos
Utente Senior
   
Città: paderno dugnano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1612 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 giugno 2009 : 20:36:19
|
bravo Luca le hai identificate tutte perfettamente la 5 è Platycnemis pennipes, le ho viste spesso con quella colorazione ciao
Carlo Link |
 |
|
Hippolais
Utente Senior
   

Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2009 : 09:23:00
|
Mi ci sto mettendo d'impegno! per il tirocinio dovrei cercare rettili ed anfibi, ma di rettili proprio non ne vengon fuori, per cui mi perdo via a guardare libellule e farfalle... zitto zitto ne ho trovate quasi 15 specie! Grazie a Carlo e gli altri!!
Luca Boscain Villorba (TV) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|