testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Poiana, falco... ? [Falco pecchiaiolo]
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4319 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 giugno 2009 : 19:20:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mi sapete dire che rapace è?
Volava in coppia domenica scorsa nel Parco delle Groane (MI)

Immagine:
Poiana, falco... ? [Falco pecchiaiolo]
31,45 KB

Ciao e grazie
Alberto

Modificato da - Melanitta in Data 18 giugno 2009 06:36:08

Hirundo
Utente Senior

Città: Brescia


608 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 giugno 2009 : 19:51:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dunque, vediamo se l'assidua frequentazione del sito mi ha insegnato qualcosa... testa piccola a mo' di piccione, coda lunga con barratura, ali slanciate: falco pecchiaiolo (maschio?)
elisabetta
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 giugno 2009 : 20:00:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo pienamente con quello che ha detto Hirundo: maschio di Falco pecchiaiolo adulto, della forma scura.

Saluti

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4319 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 giugno 2009 : 23:00:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che bella notizia mi date!

Nel Parco delle Groane ci sarebbero due coppie di FP nella zona centrale e una terza possibile nella zona sud.

E direi che sarebbe proprio questa!

Ciao
Alberto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net