testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Altro giretto nell'Astigiano: rapaci e non...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

hypnos33it
Utente V.I.P.


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


160 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2009 : 12:08:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno a tutti.
Torno a riproporvi delle fotine per avere qualche aiuto nell'identificazione e qualche chiarimento...
Inizierei con due rapaci:

Scusate la foto...
Immagine:
Altro giretto nell''Astigiano: rapaci e non...
16,4 KB

Poiana?
Immagine:
Altro giretto nell''Astigiano: rapaci e non...
23,67 KB

Il viaggiatore viaggia solo, e non lo fa per tornare contento. Lui viaggia perché, di mestiere, ha scelto il mestiere di vento.

Mercanti di liquore

hypnos33it
Utente V.I.P.


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


160 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2009 : 12:14:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo invece mi sta facendo ammattireeeee!

Allora, metto una foto da lontano, ma è una schifezza!
Immagine:
Altro giretto nell''Astigiano: rapaci e non...
79,71 KB

Dopo questa favolosa fotina mi sono dovuta allontanare, quando sono tornata non era più lì. Ho continuato però a sentirne il canto e credo di aver fotografato lo stesso individuo un pochino meglio. Ecco le altre tre foto.

Immagine:
Altro giretto nell''Astigiano: rapaci e non...
93,74 KB


Immagine:
Altro giretto nell''Astigiano: rapaci e non...
106,26 KB

Immagine:
Altro giretto nell''Astigiano: rapaci e non...
99,19 KB

Dal canto avrei detto strillozzo, ma non sono ferratissima... Mi farebbe davvero comodo un vostro aiutino! Grazie!
Viola


Il viaggiatore viaggia solo, e non lo fa per tornare contento. Lui viaggia perché, di mestiere, ha scelto il mestiere di vento.

Mercanti di liquore
Torna all'inizio della Pagina

il gipeto
Utente Junior

Città: Monza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


56 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 giugno 2009 : 12:20:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,quest'ultimo è proprio uno strillozzo.
La prima foto ritrae una poiana,la seconda uno sparviero mentre il terzo rapace è troppo lontano perchè io possa riconoscerlo. Mi sembra che abbia la coda molto lunga,chissà.
Saluti!
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Xivass87
Utente Senior


Città: Asti
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 giugno 2009 : 12:45:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok allora la prima poiana (Buteo buteo) il secondo sparviere (Accipiter nisus) (che l'è leggermete differente dall'astore).
L'ultimo è come già detto uno strillozzo (Miliaria calandra), riconoscibile "facilmente" dall'aspetto "zigolesco" e dalla macchia nera sul petto :-)
La terza foto non capisco proprio :-P
Posso chiederti dov'eri di bello?

_____________________

Luca Bajno - Asti
_____________________

Modificato da - Xivass87 in data 16 giugno 2009 12:47:57
Torna all'inizio della Pagina

Hippolais
Utente Senior


Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


2087 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 giugno 2009 : 13:58:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo la tua impressione, è uno Strillozzo anche quello nella 3° foto: molto probabilmente è lo stesso soggetto delle altre!
ciao

Luca Boscain
Villorba (TV)
Torna all'inizio della Pagina

milvus milvus
Utente Senior


Città: Banzi
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


936 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 giugno 2009 : 15:15:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
concordo con tutti, ma la seconda mi sembra piu un astore, pr la dimensione delle ali e della coda

Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi
Torna all'inizio della Pagina

heuglini
Utente Senior

Città: Germignaga
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


545 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 giugno 2009 : 16:11:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La testa piccolina, la coda molto lunga, la mano larga ecc mi fanno propendere x uno Sparviere.

ciao
Michele
Torna all'inizio della Pagina

Xivass87
Utente Senior


Città: Asti
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 giugno 2009 : 18:47:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
infatti è simile, ma per l'appunto la sagoma più snella, la testa e la lunghezza della coda(lunga), nonchè la forma della coda stessa, più "squadrata" (l'astore la ha più corta e rotonda), indicano sparviere :-)

_____________________

Luca Bajno - Asti
_____________________
Torna all'inizio della Pagina

milvus milvus
Utente Senior


Città: Banzi
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


936 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 giugno 2009 : 18:56:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ok, allora sparviere

Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi
Torna all'inizio della Pagina

hypnos33it
Utente V.I.P.


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


160 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2009 : 19:41:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nuovamente grazie a tutti!
Per Luca, ero nella zona di Pino d'Asti.

Il viaggiatore viaggia solo, e non lo fa per tornare contento. Lui viaggia perché, di mestiere, ha scelto il mestiere di vento.

Mercanti di liquore
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net