Autore |
Discussione  |
|
olaffio
Utente Senior
   
 Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3230 Messaggi Flora e Fauna |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2009 : 20:50:56
|
Qui troverai la chiave et le specie più communi!!! Link Ciao!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
olaffio
Utente Senior
   

Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3230 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2009 : 16:36:51
|
Ti ringrazio 
Direi che si tratti proprio di sanguinolenta 
_______
Stefano _______
|
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2009 : 17:18:21
|
Piacere!!! Devi primo guardare le ginocchia, si sono rosse, nessun dubbio... Doppo i disegni del dorso!!! Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2009 : 22:25:47
|
Ciao, come giustamente fatto osservare da Catherine l'assenza della colorazione rossa dalle ginocchia fanno escludere la C.intermedia.
Per quanto riguarda l'altezza del rinvenimento direi che và in pole-position la Cercopis sanguinolenta.
L'unico dubbio eventualmente può sussistere con la Cercopis arcuata....personalmente stò ancora combattendo con le chiavi per trovare un carattere visivo utile (altrimenti rimane solo l'osservazione dei caratteri genitali del maschio) per riuscire a distinguere la sanguinolenta da arcuata.
Per cui per adesso direi: Cercopis cf. sanguinolenta
Aspetterei anche il parere di Federico/Zikaden
Un caloroso saluto a tutti quanti 
Danilo
P.S. per Catherine, grazie del link |
 |
|
olaffio
Utente Senior
   

Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3230 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 00:09:56
|
In effetti l'arcuata aveva messo in dubbio anche me... Avevo provato a seguire le chiavi sul forum ma onestamente non riesco a capire cosa sia la "carena tra gli ocelli"
_______
Stefano _______
|
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 07:20:40
|
Guardate meglio ragazzi, la chiave l'ho mesa un po più in alto e parla anche della arcuata... Ciao!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 giugno 2009 : 21:55:14
|
| Messaggio originario di olaffio:
In effetti l'arcuata aveva messo in dubbio anche me... Avevo provato a seguire le chiavi sul forum ma onestamente non riesco a capire cosa sia la "carena tra gli ocelli"
_______
Stefano _______
|
Idem....con patate anche per me la < carène saillante entre les ocelles >
Trad: prominente carena tra gli ocelli è un oggetto misterioso non riuscendo ad apprezzarlo.....ma forse sono io che non guardo nel posto giusto.
Le chiavi presenti in Holzinger, 2003 parlano anche della forma generale del corpo in vista dorsale.
Ampiamente ovoidale....Cercopis arcuata
allungato ovoidale....Cercopis sanguinolenta
A mio parere - strettamente personale - però sono caratteri un pò difficili da valutare in fotografia ( il corpo più o meno ovoidale o allungato ovoidale ) dipende dall'angolazione della foto e dall'ingrandimento che possono trarre in inganno.
Resta il fatto che l'arcuata rimane sempre la mia bestia nera .
Grazie di nuovo a Catherine per l'aiuto fornitoci.

Danilo |
 |
|
|
Discussione  |
|