Autore |
Discussione  |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    
 Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 giugno 2009 : 18:24:38
|
Livorno, Calafuria, profondità 1 metro, dimensione 8 cm: Immagine:
138,87 KB
Stefano Guerrieri |
Modificato da - Maurizio Marino in data 05 giugno 2009 19:41:33 |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 giugno 2009 : 18:25:33
|
Livorno, Antignano, profondità 3 metri, dimensione 10 cm:
Immagine:
200,66 KB
Stefano Guerrieri |
Modificato da - Maurizio Marino in data 05 giugno 2009 19:41:18 |
 |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 giugno 2009 : 18:39:20
|
bellissimi esemplari. Consultando il mio libro credo che quello sopra è una femmina mentre gli ultimi due sono maschi
Andrea |
 |
|
alefish
Utente Senior
   

Città: Imperia
785 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 giugno 2009 : 18:58:55
|
Esatto Andrea. Peculiare nella femmina è la papilla urogenitale, colorata di blu elettrico, ben visibile nella prima foto a livello della pinna anale.
>(()'> Ale <'())< |
 |
|
Maurizio Marino
Moderatore
   

Città: Trapani
Regione: Sicilia
827 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 giugno 2009 : 19:43:03
|
Bravi, posso solamente confermare tutto!
Ciao da Maurizio!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|