Autore |
Discussione  |
|
Notoxus59
Utente Senior
   
 Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1855 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 giugno 2009 : 08:33:49
|
E' indubbiamente una tecameba. Direi del genere Difflugia. Sono note diverse specie che presentano 1-2-3 aculei se non addirittura delle vere e proprie coroncine. Sarebbe stato molto utile conoscere le misure. Ho l'impressione che la teca sia rotta nella parte a sinistra.
Ciao Marco |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 giugno 2009 : 17:07:35
|
Esatto Marco , questa aveva due aculei nella parte inferiore. Per la grandezza  lasciamo stare , comunque è una delle più grandi che mi siano capitate (che non sono molte 2-3 ex.); a 400 ingrandimenti prendeva esattamente la metà della visuale. Poi come dici tu è rotta, ma aveva i tentacolini lostesso, se ci fai caso se ne vedono due a dx prima dell'apertura.
Ciao Degio 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1855 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 giugno 2009 : 17:16:50
|
Avevo anch'io notato la presenza di una certa vitalità. Perché tanta rabbia sulla questione misure? Hai letto questo articolo di Roby68?
Ciao Marco |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 giugno 2009 : 19:26:36
|
Certo che l'ho letto, è che non sono capace di farmi la maschera con la scala.
Ciao Degio 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2009 : 11:33:28
|
Decisamente una foto notevole.   |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2009 : 11:46:12
|
Grazie Maurizio , sempre ottenute come ho spiegato nella discussione dell'Euglena 
Ciao Degio 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
|
Discussione  |
|