testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Oedemera gruppo virescens?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 giugno 2009 : 23:51:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografata ieri nel Parco dei Gessi Bolognesi.
Dovrebbe appartenere a quel gruppo, giusto?


Immagine:
Oedemera gruppo virescens?
174,96 KB


Immagine:
Oedemera gruppo virescens?
216,03 KB

_______

Stefano
_______

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2009 : 08:08:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, le Oedemera del gruppo virescens hanno le elitre parallele e non terminano ristrette a punta come in questo caso.
Considerando poi le tibie anteriori rosse direi femmina di Oedemera flavipes...

Comunque, se mi sono spiegato male, qui trovi le chiavi:
Link

Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 giugno 2009 : 23:13:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giacomo!!!!
Come sempre i tuoi interventi sono mooooolto preziosi (anche per le chiavi!)

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 giugno 2009 : 21:28:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Approfitto di questo topic per inserire questa altra Oedemera fotografata poco fa vicino a casa...


Immagine:
Oedemera gruppo virescens?
100,96 KB

E' sempre una femmina di O.flavipes o qualcosa di diverso?

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 giugno 2009 : 07:50:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa é la femmina della flavipes, la precedente dovrebbe essere una nobilis.
La chiave dice infatti "zampe anteriori" e non "tibie anteriori" gialle
Ammetto però che poteva indurre in errore.. vado a modificarla!

Francesco Vitali
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 giugno 2009 : 10:24:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ah grazie mille Francesco!

Vado ad apporre le giuste correzioni nella mia raccolta di foto

Grazie ancora!!

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net