Autore |
Discussione  |
|
Ro
Moderatore
   
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1849 Messaggi Biologia Marina |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 03 giugno 2009 : 21:56:47
|
secondo me Hypselodoris tricolor
Andrea |
 |
|
Ro
Moderatore
   
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1849 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 03 giugno 2009 : 22:06:37
|
Ciao Andrea anche io credevo fosse H. tricolor, ma ho letto da qualche parte che, in questa specie, è sempre presente sulle branchie una riga bianca o gialla. nell'esemplare della foto non c'è nessuna riga...bho 
Rossella |
 |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 03 giugno 2009 : 22:36:45
|
guardando il mio libro sulla fauna del mediterraneo, credo che si avvicini di più a Hypselodoris messinensis, ma mi sbaglierò sicuramente
Andrea |
 |
|
enricoricchitelli
Moderatore
   

Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 giugno 2009 : 17:05:58
|
Si tratta di H. fontandraui,la linea laterale non è singola come in H. tricolor. |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 giugno 2009 : 17:10:11
|
Ma Hypselodoris messinensis e Hypselodoris fontandraui, non identificano la stessa specie?
Stefano Guerrieri |
 |
|
enricoricchitelli
Moderatore
   

Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 giugno 2009 : 17:23:10
|
Si,H. messinensis è il vecchio nome. |
 |
|
Ro
Moderatore
   
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1849 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 giugno 2009 : 13:52:33
|
Vi ringrazio  bravissimo Andrea che sei riuscito a identificarlo 
Rossella |
 |
|
|
Discussione  |
|