|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
William
Utente V.I.P.
  
Città: Sant'Oreste
Prov.: Roma
Regione: Lazio
191 Messaggi Tutti i Forum |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2009 : 16:53:10
|
Arvensis.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte |
 |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 13:14:47
|
..... mmmm
limbarae in genere ci prende, ma questa volta dissento...
Escluderei C.arvensis che ha fogle e calice ben diverse.
-------------------------------------------------- Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore. |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 15:45:41
|
Siccome ho risposto senza badarci, ora vi bado e dico: Convolvulus cantabrica.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte |
 |
|
marmar
Utente Junior
 
Città: sassari
42 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 16:00:41
|
arvensis sicuramente no, le foglie sono molto diverse. Se il fusto non è volubile ed è erbaceo allora sembrerebbe la cantabrica altrimenti se è volubile si rassomiglia un pò all'elegantissimus
|
 |
|
William
Utente V.I.P.
  
Città: Sant'Oreste
Prov.: Roma
Regione: Lazio
191 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2009 : 06:13:19
|
Confermo il fusto erbaceo. 
"Se le porte della percezione fossero sgomberate, ogni cosa apparirebbe come è: infinita!" |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|