posto qualche foto di un esemplare di Niotha scalaris, purtroppo gravemente danneggiato. Mi auguro che qualcuno possa, prima o poi, pubblicare immagini migliori di questa conchiglia. Il giacimento risale al periodo pliocenico biellese. Le dimensioni sono 3 cm. di larghezza e circa 2, viste le condizioni, di larghezza.
Potrete trovare altre immagini, in particolar modo una comparazione con una intatta Niotha clathrata (Born, 1788) nel suddetto topic.
A presto e grazie per l'occasione di postare qualcosa di nuovo per il forum.