Rieccomi finalmente ... con altri dubbi e tanta voglia di sapere.
Vi ricordate il famoso scatolone pieno di conchiglie? Si? Meno male!
Ebbene ... la conchiglia che mi accingo a postare arriva proprio da quello scatolone, ma non ricordo dove l'ho o l'abbiamo raccolta. Se in Italia ... e se la memoria non mi inganna, la regione più verosimilmente candidata al ritrovamento dovrebbe essere la Liguria. Può essere?
Quest'anno l'avevo inizialmente determinata come Gyroscala lamellosa ... (vedi anche: Link e Link)
... ma poi ... non sentendomi molto sicuro (anche perchè, ripeto, potrebbe addirittura non essere mediterranea) ho preferito fermarmi a Epitonide sp.
Le misure della lunghezza dell'asse maggiore dei due esemplari che ho a casa sono rispettivamente di 30 e di 35 mm.
Un grazie anticipato e ... buon lavoro!
Immagine: 73,51 KB
Un ciao da phobos.
Modificato da - Murex76 in Data 19 ottobre 2009 18:38:05
Sembrerebbe proprio Gyroscala lamellosa (Lamarck, 1822), abbastanza comune in tutto il Mediterraneo. La conchiglia ha infatti una colorazione di fondo bruna e le lamelle sono sempre di colore bianco latte. Le misure sono vicine ai limiti di taglia (sui 40cm).
ERRATA CORRIGE... Nel mio intervento ho scritto che: ...Le misure sono vicine ai limiti di taglia (sui 40cm)... Intendevo scrivere: ...Le misure sono vicine ai limiti di taglia (sui 40mm)... Certo che mi sarebbe piaciuto vedere un bell'epitonide lungo quasi mezzo metro!
Modificato da - giubit in data 07 dicembre 2005 09:54:03