Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
No Luigi ma ci sei andato vicino. Si tratta di una femmina di Osmia rufa, i criteri per differenziarla dalla molto simile Osmia cornuta sono i seguenti: - dimensioni più piccole - peluria sul torace non nera ma fulva - addome meno intensamente rosso. spesso tendente al biondo - periodo di volo più tardivo, la cornuta é molto più precoce, é uno dei primi imenotteri a sfarfallare, non é raro osservare i maschi sulla precocissima fioritura del mandorlo.