testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Paramyrmosa brunnipes (Mutillidae), dalla Sardegna
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Palaemonetes
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


2293 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 maggio 2009 : 15:18:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Mutillidae Genere: Paramyrmosa Specie:Paramyrmosa brunnipes
Premetto che a me i mutillidi piacciono molto e, ad oggi, ero convinto di averli visti tutti (quelli sardi eh!): questa mattina alle Saline di Cagliari mi son dovuto ricredere ! Dimensioni: 6 millimetri. Non l'avevo mai visto prima d'ora. Qualcuno sa di che si tratta? Grazie a tutti.

Immagine:
Paramyrmosa brunnipes (Mutillidae), dalla Sardegna
66,23 KB

Immagine:
Paramyrmosa brunnipes (Mutillidae), dalla Sardegna
69,24 KB

Immagine:
Paramyrmosa brunnipes (Mutillidae), dalla Sardegna
72,89 KB

Modificato da - Velvet ant in Data 17 maggio 2009 23:32:11

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 maggio 2009 : 23:25:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Andrea
Il tuo bel Mutillide appartiene ad una sottofamiglia distinta: Myrmosinae, considerata ancora, nella Fauna d'italia di Invrea (1964) come famiglia a sé stante (Myrmosidae).
A differenza delle femmine di Mutillidi delle altre sottofamiglie, il torace non è fuso in un unico blocco,come si nota bene dalle tue foto: infatti il pronoto (la parte più anteriore) è mobile e diviso dal resto del torace da un'evidente sutura.
Si tratta, in particolare, di una femmina di Paramyrmosa brunnipes (Lepeletier, 1845), una specie presente in tutta l'Italia peninsulare, Sardegna e Sicilia.
Specie nuova per il forum


Marcello


Paramyrmosa brunnipes (Mutillidae), dalla Sardegna
 
Torna all'inizio della Pagina

Palaemonetes
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


2293 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 maggio 2009 : 07:24:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grande ! Grazie mille Marcello...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net