Mercoledì scorso ho fatto un escursione di una giornata sui Monti Simbruini e con mia grande gioia ho trovato molte orchidee e adesso posto qualche scatto.Tento anche classificazione ma sicuramente non sarò molto preciso quindi correggetemi se sbaglio(sicuramente).
Immagine: 279,32 KB
Orchis mascula L. Immagine: 171,24 KB
Orchis mascula L.
Immagine: 200,91 KB
Orchis pauciflora(Tenore)
Immagine: 169,23 KB
Orchis provincialis
Immagine: 200,74 KB
Orchis morio
Immagine: 190,8 KB
La prima foto è realizzata con una canon 400d+sigma 18-50mm 2.8+ cavalaetto manfrotto 190 prob,tutte le altre canon 40d+canon 100mm macro 2.8+ cavalaetto manfrotto 190 prob
Modificato da - libero87 in Data 16 maggio 2009 14:24:57
Inserito il - 16 maggio 2009 : 17:14:52
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Ciao prima e seconda non sono Orchis mascula ma l'ibrido fra Orchis mascula ed Orchis pauciflora (mi sembra Orchis x colemanii), Orchis pauciflora ok, la provincialis non è ma è Dactylorhiza sambucina (vedi le brattee molto ben sviluppate e tipiche del genere Dactylorhiza e poi lo sperone ingrossato e curvato in basso è tipico della sambucina), Orchis morio ok le prime tre mi piacciono da paura Ciao PIer Luigi