testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 Potrebbe essere Coenagrion caerulescens?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2009 : 19:04:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 44.764393,10.524731 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Potrebbe essere Coenagrion caerulescens? Altrimenti?

Fotografata il 07-05-09 nella RN di Corte Valle Re, pianura reggiana.

Grazie


Immagine:
Potrebbe essere Coenagrion caerulescens?
149,54 KB

Paolofon

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8970 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 maggio 2009 : 10:10:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Paolo,
per me è una femmina di Coenagrion pulchellum, ma aspettiamo una conferma da parte di Maurizio

___________________________
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2009 : 14:01:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao ragazzi

a me sembra un Coenagrion puella, nella femmina di pulchellum i lobi posteriori, laterali e mediano, del pronoto, sono più pronunciati e separati da incisure più nette

p.s. Coenagrion caerulescens femmina da una foto così sarebbe inconfondibile, perché è l'unico in cui il pronoto al centro anziché essere prominente è intagliato a V

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net