Acclamata da tanti, eccola moderatrice! Complimenti e buon lavoro!
Dario. "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Piazzato dai nostri amministratori il tanto atteso colpo di forum mercato! Nella squadra dei nostri moderatori si inserisce Ro! La nostra moderatrice, dalle sue ben note conoscenze per i poriferi!!! Ro! rO! ro! Ro! Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Saluti Paolo Auguri Ro! felicissimo per te! Ottimo lavoro Istrice e D21! Grazie per aver accolto le richieste!
Non ci conosciamo Rossella...ma qualcosa accomuna il nostro spirito: ...come spugne abbiamo assorbito le stesse emozioni dai fondali. Buon lavoro Beppe
Arriviamo alla verità, non solo con la ragione, ma anche con il cuore. Blaise Pascal - Pensées 1670.
Grazie a tutti di cuore e grazie a Stefano per la splendida tavolozza di spugne (determinabili: la centrale azzurra Phorbas tenacior e quella in basso a destra arancione Haliclona (Reniera) fulva). cercherò di riprendere tutte le singole discussioni sulle spugne, dalla più vecchia alla più recente, aggiornando titolo, classificazione e, nel caso, aggiungengo informazioni e mie immagini... ringrazio ancora tutti con la speranza di riuscire a compiere un buon lavoro...
Brava Rossella, sono contentissimo e mi felicito con te!!! un cordialissimo saluto e..grazie!!
Antonio Colacino Protesilao PS Anch'io posto una foto in tuo onore, credo si tratti di Axinella damicornis, prof m 21, Pilastrino di Tegge, Arcipelago di La Maddalena, fine Aprile, alta circa 5 cm , su parete ben illuminata Immagine: 121,79 KB
Ancora grazie Protesilao la tua bellissima foto ritrae probabilmente una Axinella polypoides dalla più rara morfologia a ventaglio. Anche se non mi convincono per niente gli osculi che sono grandi mentre in A. polypoides sono piccolissimi e disposti a stella...