Autore |
Discussione  |
|
farinetti
Utente V.I.P.
  
Città: fara novarese
Prov.: Novara
Regione: Italy
123 Messaggi Flora e Fauna |
|
farinetti
Utente V.I.P.
  
Città: fara novarese
Prov.: Novara
Regione: Italy
123 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 12:55:43
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Calliphoridae Genere: Lucilia Specie:Lucilia sericata
|
Lucilia sericata F.
214,14 KB
Link |
Modificato da - uloin in data 06 maggio 2009 18:58:32 |
 |
|
farinetti
Utente V.I.P.
  
Città: fara novarese
Prov.: Novara
Regione: Italy
123 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 12:56:35
|
perdonate ma ho fatto un errore nell'allegare le immagini, eccole... :-( Immagine:
211,12 KB
Link |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 18:56:21
|
Esatti entrambi i generi, meno esatto il titolo poichè entrambe non sono per niente facili da determinare. Per la seconda foto restiamo su Sarcophaga sp. La mosca della prima foto é a mio parere una femmina di Lucilia sericata, i caratteri distintivi sono i seguenti: 3 setole acrosticali post-suturali, basicosta molto chiaro ed un'unica setola antero dorsale sulla tibia 2, se hai una foto frontale i palpi dovrebbero essere gialli.
Saluti
Pietro |
 |
|
farinetti
Utente V.I.P.
  
Città: fara novarese
Prov.: Novara
Regione: Italy
123 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2009 : 10:17:47
|
grazie mille Pietro, sfortunatamente niente foto frontale di Lucilia quindi rimarrei sulla sericata con un punto interrogativo. grazie di nuovo e buona giornata
Link |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 08 maggio 2009 : 20:13:10
|
Credo che i segni visibili basino per una diagnosi sufficientemente attendibile.
Saluti
Pietro |
 |
|
|
Discussione  |
|