Autore |
Discussione  |
|
bertulot
Utente V.I.P.
  
 Città: cuneo
Regione: Piemonte
217 Messaggi Flora e Fauna |
|
bertulot
Utente V.I.P.
  

Città: cuneo
Regione: Piemonte
217 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2009 : 23:33:55
|
Immagine:
100,18 KB
------------ Link |
 |
|
bertulot
Utente V.I.P.
  

Città: cuneo
Regione: Piemonte
217 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2009 : 23:34:33
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Nymphalidae Genere: Melitaea Specie:Melitaea phoebe
|
Immagine:
121,31 KB
------------ Link |
Modificato da - clido in data 20 maggio 2009 10:28:05 |
 |
|
bertulot
Utente V.I.P.
  

Città: cuneo
Regione: Piemonte
217 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2009 : 23:35:13
|
Immagine:
93,07 KB
Appena sfarfalleranno, se riesco posto poi le foto.. poi via a ripopolare lo Stura!  
------------ Link |
Modificato da - bertulot in data 29 aprile 2009 23:37:07 |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 09:37:41
|
Ho la netta sensazione che non siano Melitaea athalia (che ha la pupa con zone bianche e la larva più scura latero-ventralmente), potrebbe essere Melitaea phoebe o Melitaea diamina, su che pianta li hai allevati?
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
bertulot
Utente V.I.P.
  

Città: cuneo
Regione: Piemonte
217 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 12:31:24
|
La pianta nutrice è questa... ma purtroppo non so il nome!  Grazie. Immagine:
288,17 KB
------------ Link |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 15:04:02
|
Ho chiesto aiuto nella sezione "Piante da determinare", vediamo se viene fuori qualcosa. Per me, comunque, è una Melitaea phoebe... 
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
bertulot
Utente V.I.P.
  

Città: cuneo
Regione: Piemonte
217 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 22:10:35
|
Grazie Paolo! Avrei dovuto informarmi io sulla pianta nutrice, ma non ci avevo nemmeno pensato!
Comunque, nella sezione "Piante da determinare", mi hanno suggerito "Cirsium arvense" ed effettivamente la pianta è proprio lei. A questo punto, la mia identificazione era errata!!  I bruchi sono di Melitaea phoebe! Grazie ancora
------------ Link |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 22:18:25
|
Ne avremo inequivocabile conferma tra un paio di settimane, quando sfarfallerà... 
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
Turdus
Utente Junior
 

Città: Vicenza
Regione: Veneto
54 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 22:22:22
|
Molto belli i colori cromatici delle larve e delle pupe di questa specie!
---Turdus--- |
 |
|
bertulot
Utente V.I.P.
  

Città: cuneo
Regione: Piemonte
217 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 22:24:52
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Ne avremo inequivocabile conferma tra un paio di settimane, quando sfarfallerà... 
|
Non vedo l'ora!!  Adesso si sono già impupati in 5!
Grazie Turdus del passaggio! 
------------ Link |
 |
|
bertulot
Utente V.I.P.
  

Città: cuneo
Regione: Piemonte
217 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2009 : 20:19:42
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Nymphalidae Genere: Melitaea Specie:Melitaea phoebe
|
Evviva oggi si è involata la prima farfalla!  
Paolo come sempre hai avuto ragione! Sono decisamente Melitaea phoebe
Immagine:
188,31 KB
------------ Link |
Modificato da - clido in data 20 maggio 2009 10:28:57 |
 |
|
bertulot
Utente V.I.P.
  

Città: cuneo
Regione: Piemonte
217 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2009 : 20:20:16
|
Immagine:
136,01 KB
------------ Link |
 |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2009 : 21:26:34
|
Congratulazioni   Ciao Gianni |
 |
|
bertulot
Utente V.I.P.
  

Città: cuneo
Regione: Piemonte
217 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2009 : 20:28:07
|
Grazie archimede24! 
------------ Link |
 |
|
|
Discussione  |
|