|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
sg
Utente Senior
   
 Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2009 : 15:26:51
|
Penso che si tratti di una Theba pisana
perchè oltre alle sottili linee radiali si notano delle sottilissime linee spirali inoltre le linee di sutura sono poco profonde
Sicilia: bellissima per natura
|
 |
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2009 : 15:36:15
|
| Messaggio originario di Fabiomax:
Penso che si tratti di una Theba pisana
perchè oltre alle sottili linee radiali si notano delle sottilissime linee spirali inoltre le linee di sutura sono poco profonde
|
L'ombelico non ti sembra troppo aperto ?
s.g.
Link |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2009 : 16:26:06
|
Anche a me sembra Theba pisana,il carattere ombelico può avere una certa variabilità,ma è molto importante il carattere messo in evidenza da Fabio,guarda con un buon ingrandimento se è evidenziabile una finissima scultura reticolata,se si non ci sono più dubbi.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2009 : 17:18:42
|
| Messaggio originario di Subpoto:
Anche a me sembra Theba pisana,il carattere ombelico può avere una certa variabilità,ma è molto importante il carattere messo in evidenza da Fabio,guarda con un buon ingrandimento se è evidenziabile una finissima scultura reticolata,se si non ci sono più dubbi.
|
Questo è il massimo che posso fare: Immagine:
72,39 KB ma mi pare che basti a darvi ragione !
s.g.
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|