Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Non dovrebbe essere un Acanthosomatidae perchè hanno 2 articoli tarsali, mentre il tuo mi sembra ne abbia tre... Ma quei colori fanno proprio pensare; in Sicilia ci sono solo Acanthosoma haemorrhoidale e Cyphostethus tristriatus che proprio non ci assomigliano!
Per me è un Pentatomidae; ma quale???? E quei grossi occhi...
Ciao Gigi, non so che Eterottero sia ma è veramente un bell'insetto
AndreaM
Condivido
Messaggio originario di StagBeetle: Mai visto!!!
Bellissima accozzaia di colori!
Non dovrebbe essere un Acanthosomatidae perchè hanno 2 articoli tarsali, mentre il tuo mi sembra ne abbia tre... Ma quei colori fanno proprio pensare; in Sicilia ci sono solo Acanthosoma haemorrhoidale e Cyphostethus tristriatus che proprio non ci assomigliano!
Per me è un Pentatomidae; ma quale???? E quei grossi occhi...
Sono curiosissimo!!!
Maledetta ignoranza ero anche io indeciso fra le due famiglie ma non sapevo come discriminarle e adndavo solo ad occhio, a questo punto potrebbe essere Chroantha ornatula?
Ciao Gigi: che le foto e il soggetto sono fantastici è dire poco: complimenti (come sempre). Dovrebbe essere Chroantha ornatula come dici: guarda qui: Link
Ciao Gigi: che le foto e il soggetto sono fantastici è dire poco: complimenti (come sempre). Dovrebbe essere Chroantha ornatula come dici: guarda qui: Link
Grazie Andrea per i complimenti e per la conferma, in effetti non l'avevo mai vista e questo coincide con quanto scrive Paride:diffusa ma molto sporadica CiaO