Autore |
Discussione  |
|
Gabriele il naturalista
Utente Senior
   
 Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1626 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 16:19:04
|
mi sembra proprio una Cutrettola  ciao
Gabri |
 |
|
tigre
Utente Senior
   

Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
1950 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 17:07:53
|
ballerina gialla una delle caratteristiche che distingue le due specie è che la cutrettola ha il dorso verdastro e la ballerina grigio spero di non essermi sbagliato  |
Modificato da - tigre in data 27 marzo 2009 17:10:03 |
 |
|
thebest
Utente Senior
   
Città: cusago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 17:27:19
|
| Messaggio originario di tigre:
ballerina gialla una delle caratteristiche che distingue le due specie è che la cutrettola ha il dorso verdastro e la ballerina grigio spero di non essermi sbagliato 
|
mi sembra anche a me che sia così.....
andrea |
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 17:44:53
|
| Messaggio originario di tigre:
una delle caratteristiche che distingue le due specie è che la cutrettola ha il dorso verdastro e la ballerina grigio
|
è vero. infatti questa ha il dorso un po' verdino  altra cosa che distingue le due specie è il sottogola, che nelle ballerine gialle è nero nei maschi e biancastro nelle femmine: l'esemplare nella foto lo ha più sul giallo quindi Cutrettola Anche la calotta nera uniforme sulla testa è tipica della Cutrettola e non della Ballerina gialla, che ha testa grigia con sopracciglio bianco, sopracciglio che è assente invece in alcune sottospecie di Cutrettola, tra cui quella presente in Italia (cinereocapilla, se non vado errato). ciao 
Gabri |
Modificato da - spielhahn in data 27 marzo 2009 17:46:21 |
 |
|
Hippolais
Utente Senior
   

Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 17:57:01
|
Questo è uno splendido maschio di Cutrettola feldegg, la sottospecie balcanica! In Italia è presente soprattutto in migrazione, ma qualche coppia, talvolta, si ferma a nidificare (ci sono casi anche in Puglia)...
Luca Boscain Villorba (TV) |
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 18:00:38
|
| Messaggio originario di Hippolais:
Questo è uno splendido maschio di Cutrettola feldegg, la sottospecie balcanica! In Italia è presente soprattutto in migrazione, ma qualche coppia, talvolta, si ferma a nidificare (ci sono casi anche in Puglia)...
Luca Boscain Villorba (TV)
|
è vero, sembra proprio feldegg e non cinerocapilla (non 'cinereocapilla' ), leggendo quanto hai scritto mi sono deciso a cercare una guida e in effetti sembra proprio lei  ciao 
Gabri |
 |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 21:38:48
|
si è una feldegg come ha sottolineato l'ottimo hippolais
complimenti per l'osservazione
:) :)
angelo
Link |
 |
|
Gabriele il naturalista
Utente Senior
   

Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1626 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 30 marzo 2009 : 14:55:20
|
Bari, 30 marzo 2009
Questa volta, però, credo si tratti di cinereocapilla, ma chiedo conferme.
Gabriele il naturalista
Il mio sito: Link
|
 |
|
Gabriele il naturalista
Utente Senior
   

Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1626 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 30 marzo 2009 : 14:56:13
|
Gabriele il naturalista
Il mio sito: Link
|
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 marzo 2009 : 15:00:24
|
sì, sembra proprio cinereocapilla v. anche Link
...a proposito, scusate ma per amore della precisione devo fare un appunto a me stesso:
| Messaggio originario di spielhahn:
cinerocapilla (non 'cinereocapilla' )
|
...ho scritto questa sciocchezza perchè ho controllato su un manuale che riporta il nome sbagliato, cioè cinerocapilla invece che cinereocapilla; è corretto cinereocapilla, come anche io avevo precedentemente detto di ricordarmi.
sempre prestare attenzione ad eventuali errori di stampa da oggi me ne ricorderò...
ciao 
Gabri |
 |
|
Gabriele il naturalista
Utente Senior
   

Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1626 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 30 marzo 2009 : 15:04:18
|
| Messaggio originario di spielhahn:
sì, sembra proprio cinereocapilla v. anche Link
...a proposito, scusate ma per amore della precisione devo fare un appunto a me stesso:
| Messaggio originario di spielhahn:
cinerocapilla (non 'cinereocapilla' )
|
...ho scritto questa sciocchezza perchè ho controllato su un manuale che riporta il nome sbagliato, cioè cinerocapilla invece che cinereocapilla; è corretto cinereocapilla, come anche io avevo precedentemente detto di ricordarmi.
sempre prestare attenzione ad eventuali errori di stampa da oggi me ne ricorderò...
ciao 
Gabri
|
Thanks
Gabriele il naturalista
Il mio sito: Link
|
 |
|
|
Discussione  |
|