Cari, mi rivolgo a voi con la curiosità di sapere a quale albero appartengono questi amenti fotografati ieri. Il contesto è decisamente anomalo, nel senso che li ho trovati su un albero caduto nei temporali di questo inverno, ma nonostante il fatto che è adesso tagliato in pezzi, continua a dare segni di vita. Non posso darti quindi una foto dell'albero intero e dubito che riuscirà ad emettere le foglie (ma non si sa), quindi è possibile di sapere qualcosa in più solo da questi particolari? Mi sembra anche fuori contesto nel senso di habitat, perché stava crescendo nella pineta/lecceta costiera di Castelfusano dove ci sono pochissimi alberi caducifogli, a parte qualche farnia e l'occasionale olmo. Qualcuno ha qualche idea?
E' vero Christian! Credo che l'hai azzeccato. Adesso che lo dici, non lontanissimo da lì ci sono dei Populus alba, ma non ci avevo pensato perché la specie è assente invece nella zona dove ho fatto le foto che è lecceta abbastanza pura con alcuni Pinus pinea piantati. Ma è probabile che questo esemplare mi era sfuggito. Grazie mille.