Ciao a tutti! Seguendo i consigli dell'amico Orchidophilo che ringrazio, ho passato un paio di giorni nelle zone della Riserva dello Zingaro, il monte Cofano e alcune contrade vicino Partanna. Purtroppo il tempo è stato poco clemente ma nonostante ciò mi ha lasciato ammirare la splendida Ophrys ciliata che per me che sto a Roma è praticamente introvabile! Sono posti straordinari e spero di tornare ai primi di aprile per una nuova avventura! giampaolo Immagine: 214,35 KB Immagine: 239,16 KB Immagine: 283,18 KB
Inserito il - 18 marzo 2009 : 12:51:38
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Mai vista questa specie di Orchidea.... davvero singolare!
Saluti Tony ....fotoamatore per passione....e la mia attrezzatura Canon eos 40D / Tamron 90mm / canon 18-55 is / canon 55-250 is / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 e 2020pro / digimate II 60Gb / qualche filtro / Tamrac Adventure 5375 / Manfrotto 190XPROB con testa 486RC2 / Update 15/02/2009! Link
Inserito il - 18 marzo 2009 : 14:14:02
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Messaggio originario di giampaolo:
Ciao a tutti! Seguendo i consigli dell'amico Orchidophilo che ringrazio, ho passato un paio di giorni nelle zone della Riserva dello Zingaro, il monte Cofano e alcune contrade vicino Partanna. Purtroppo il tempo è stato poco clemente ma nonostante ciò mi ha lasciato ammirare la splendida Ophrys ciliata che per me che sto a Roma è praticamente introvabile! Sono posti straordinari e spero di tornare ai primi di aprile per una nuova avventura! giampaolo Immagine: 214,35 KB Immagine: 239,16 KB Immagine: 283,18 KB
Inserito il - 18 marzo 2009 : 20:15:34
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Ciao Giampaolo, grazie per la "citazione". Mi dispiace solo che non ci siamo incontrati e che la "caccia" non è stata delle migliori. Se vieni ai primi di aprile non mi lascerò sfuggire l'occasione.