E' letteralmente meraviglioso. Spesso le foto degli uccelli tendono a essere eccessivamente "statiche", come posso dire... in posa asettica. Questa foto ha, oltre una luce magica, un'espressività VIVA. Dice che lo Svasso ha pescato per molto tempo, poiché ha il piumaggio molto bagnato, che probabilmente ora, sazio, si sta dedicando all'asciugatura del piumaggio e sta ripristinando la copertura oleosa prelevando l'olio dalla ghiandola dell'uropigio posta alla base della coda. Infatti il piumaggio è sollevato sia lì, sia sul dorso dove sta probabilmente passando con il becco penna per penna lasciando su ognuna piccole quantità di olio. Magari non è così, e mi sono immaginato tutto, ma le immagini che "raccontano" sono quelle che preferisco. Quindi per me è solo bello, bello, bello, e quello che mi inquieta è solo la bravura e la sensibilità di Renzo!
Modificato da - Fabribor in data 02 aprile 2006 11:24:37
Hai proprio racontato il momento,Fabribor, aveva appena finito la pesca, ed è stato l'unico momento che sono riuscito a inquadrarlo con più tranquillità, cercando di cogliere il momento più espressivo possibile, infatti non ho usato il mio solito taglio orizontale, ho voluto dare qualcosa di diverso che lo esaltasse di più, il taglio verticale lo ha risaltato di più, cosi lo vedo io.
Uauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, sono meravigliosi, mi devo organizzare un pochino per venire a fare un salto dalle tue parti per le ferie, due o tre giorni ce li passerei volentieri, in Luglio la moglie lavora, così sono più libero.
E' emerso all'improvviso, non lo avevo notato prima, in bocca aveva qualcosa di grosso, qualcosa che non era un pesce. Il teleobiettivo mi ha immediatamente restituito l'immagine con chiarezza, era un grosso gambero. Gianni