| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | lambyagroUtente Senior
 
     
 
 Città: Meldola
 Prov.: Forlì-Cesena
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   740 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | pan_48020Utente Senior
 
     
 
 
 
                Prov.: Ravenna
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2334 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 marzo 2009 :  19:39:11     
 |  
                      | Vai tranquillo... Eruca sativa al 100% A suo tempo ne ho raccolto i semi ed ora cresce in abbondanza nel mio orto...
 
 At'salut
 
 --------------------------------------------------
 Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.
 |  
                      |  |  |  
                | InfrarossiUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TermoliProv.: Campobasso
 
 Regione: Molise
 
 
   1382 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 marzo 2009 :  21:14:30     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di pan_48020: 
 Vai tranquillo... Eruca sativa al 100%
 A suo tempo ne ho raccolto i semi ed ora cresce in abbondanza nel mio orto...
 
 At'salut
 
 --------------------------------------------------
 Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.
 
 | 
 Ora si chiama Eruca vesicaria .
 Franco
 |  
                      |  |  |  
                | pan_48020Utente Senior
 
     
 
 
 
                Prov.: Ravenna
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2334 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 marzo 2009 :  20:37:05     
 |  
                      | |  |  | Ora si chiama Eruca vesicaria .
 Franco
 
 | 
 
 Avrai anche ragione, ma non la prendere come una fatto personale, io rimango legato ai nomi del vecchio Pignatti. Per cambiare attendo il prossimo Pignatti.
 
 In ogni caso l'Inula viscosa, la Coronilla emerus, l'Eruca sativa... rimangono sempre le stesse piante, indipendentemente da come le chiamamo
 
 Comunque hai fatto bene a riportare anche la nuova nomenclatura
  
 --------------------------------------------------
 Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.
 |  
                      |  |  |  
                | InfrarossiUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TermoliProv.: Campobasso
 
 Regione: Molise
 
 
   1382 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 marzo 2009 :  23:45:49     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di pan_48020: 
 
 |  |  | Ora si chiama Eruca vesicaria .
 Franco
 
 | 
 
 ... ma non la prendere come una fatto personale......
 Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.
 
 | 
Figurati se me la prendo, mi sono limitato a riportare quanto dice la Checklist della Flora vascolare italiana.
 Ciao, Franco.
 
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |