Questo fotografato il 27 Aprile potrebbe essere Acinos arvensis?Qualcuno potrebbe confermare o smentire? Immagine: 65,42 KB Immagine: 151,52 KB Immagine: 51,91 KB
Modificato da - Centaurea in Data 16 luglio 2015 07:34:07
Ciao... Acinos arvensis ha le foglie e ifiori disposti in verticilli e nelle tue foto questa caratteristica non si vede. A che quota eri?? perchè potrebbe essere Acinos alpinus. ricordi anche l'altezza della pianta?? perchè è un carattere importante per distinguere queste due specie. Lascio però la parola agli esperti!
Grazie per le informazioni.Ero a circa 250 m. di quota in provincia di Forlì (Romagna)sul letto di un fiume (si notano i sassi portati dall'acqua nel periodo invernale) e la piantina era alta non più di 20-30 cm ma era prostrata per cui poteva essere anche più lunga della sua altezza misurata.