Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 07 marzo 2009 : 10:29:21
Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Miridae Genere: Calocoris Specie:Calocoris nemoralis
Qualche anno fa ho fotografato nel territorio delle Madonie (PA) due eterotteri simili, della famiglia Miridae, genere Calocoris (?), ma con aspetto cromatico assai diverso, come si nota dalla foto, si tratta di dicromismo sessuale, o di altro? E' possibile l'identificazione dalla foto?
Immagine 224,36 KB SICILIA - Madonie - Monte Quacella, m 1350 slm, 26.V.2007
Amedeo
“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso.” Aristotele
Modificato da - Paris in Data 07 marzo 2009 18:17:15
Ci hai preso! Dovrebbero essere entrambi Calocoris nemoralis, specie variabilissima. Quello di sinistra mi pare la forma coccinea. Quello di destra forma pallida.
La specie è sicuramente quella indicata da Giacomo, se lo cerchi nella tassonomia trovi un post con un buon numero di varianti cromatiche identificate ciao