proprio oggi ho ricevuto una mail da un'ornitologa amica modenese che segnalava l'osservazione sabato scorso a Mirandola (Modena) di una Cicogna bianca con un anello colorato....ebbene la storia di questa Cicogna grazie alla lettura di un anello colorato è davvero sorprendente... infatti la Cicogna bianca vista sabato era stata inanellata (con anelli colorati) a Bentivoglio (BO) nel 2004 (lo stesso sito dove fotografa spesso ROCOBI) e quest'anno era stata segnalata, quest'anno, più volte a Faenza...
l'inanellamento è una pratica scientifica che esiste da oltre cento anni MA gli anelli in metallo sono leggibili solo in caso di una ricattura (durante l'inanellamento) o in caso di ritrovamento di un uccello morto, ferito ecc.. in alcuni casi per progetti speciali al classico e sempre presente anello in metallo viene aggiunto uno o più anelli colorati che permettono il riconoscimento individuale di un volatile...e quindi in alcuni casi (ad esempio è facile riscontrare questi anelli nei Fenicotteri, nei gabbiani, nelle cicogne...) è possibile con il semplice ausilio...di un buon binocolo o meglio di un cannocchiale risalire alla storia dei movimenti di un volatile! Link in questo sito stupendo e ricco di informazioni sono certo troverete molte cose nuove....è interamente dedicato agli anelli colorati degli uccelli!