Autore |
Discussione  |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg) Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2009 : 00:46:49
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
2)
Immagine:
239,81 KB
Immagine:
252,36 KB
|
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2009 : 00:48:17
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
3) …o un' Orchis purpurea?
Immagine:
103,49 KB
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2009 : 07:00:25
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Non so Margherita, da noi le Barlie sono fiorite da 2 mesi, le rosette mi sembrano piccole per le barlie ciao
Gigi |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2009 : 09:28:41
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Sì che potrebbe essere.
nam myoho renge kyo |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2793 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2009 : 10:30:07
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Per l'orchis purpurea mi sembra presto, e la Barlia è stata segnalata sui monti Berici, quindi se hai trovato le rosette sugli Euganei che sono vicini, non mi sorprenderebbe, tienile d'occhio e facci sapere, siamo curiosi! |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 07 febbraio 2009 : 10:32:16
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di cianix:
Per l'orchis purpurea mi sembra presto, e la Barlia è stata segnalata sui monti Berici, quindi se hai trovato le rosette sugli Euganei che sono vicini, non mi sorprenderebbe, tienile d'occhio e facci sapere, siamo curiosi!
|
Confermo Luciano
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2009 : 10:59:54
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di cianix:
Per l'orchis purpurea mi sembra presto, e la Barlia è stata segnalata sui monti Berici, quindi se hai trovato le rosette sugli Euganei che sono vicini, non mi sorprenderebbe, tienile d'occhio e facci sapere, siamo curiosi!
|
infatti queste rosette provengono dai Berici, e la Barlia che cercavamo è proprio QUELLA che è stata trovata un po' di anni fa e poi riconfermata. sicuramente terremo d'occhio la situazione!!! intanto grazie 1000 per i vostri pareri. |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2009 : 20:52:55
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Oggi ho fotografato delle Barlia per Marghe.........confrontate. Immagine:
290,96 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2009 : 20:53:40
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Immagine:
265,62 KB
perilli matteo |
 |
|
Gianfranco-Anna
Utente V.I.P.
  

Città: Brescia
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2009 : 09:12:27
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Spinto dalla curiosità ho immediatamente visitato la stazione di O.purpurea (35 pz) che è a due Km da dove sto scrivendo. Sono allo stesso stadio della terza fotografia ,e di solito qui sono fiorite a inizio aprile. Per le altre..... non è così facile.Per esempio: se ci fosse H.adriaticum in zona la prima foto potrebbe, dico potrebbe, esserlo. |
 |
|
|
Discussione  |
|