testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 bruco di geometride?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ff57
Utente Super

Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


6274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 gennaio 2009 : 23:16:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Parco del Ticino, Casterno (MI) - 23 giugno 1991, scansione da dia
Senza dubbio un Geometride, oltre...?

grazie...
Immagine:
bruco di geometride?
244,3 KB




ff57
Utente Super

Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


6274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2009 : 22:18:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
riprovo...
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2009 : 22:34:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Evidentemente questi bruchi non sono facili da determinare, anche io ho un quesito in sospeso
Ciao

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Eduardo M
Utente

Città: Lisboa

Regione: Portugal


20 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 marzo 2009 : 02:07:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I would say this is one of the early instars of a caterpillar in the genus Catocala (Noctuidae) but of which species... I have no idea.
Good luck

Eduardo
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8970 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 marzo 2009 : 09:36:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch'io sono d'accordo con Eduardo, sembrerebbe un Noctuidae Catocalinae, hai per caso una foto dove il bruco è visibile di lato?

___________________________
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 marzo 2009 : 10:23:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse è passato un po' troppo tempo, ma sarebbe importante anche sapere su che albero stava; anch'io comunque propendo per una Catocala.



Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa
Link Amphibians and Reptiles of Europe
Torna all'inizio della Pagina

ff57
Utente Super

Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


6274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 marzo 2009 : 19:45:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ha ragione Paolo...
purtroppo è passato molto tempo e non ricordo più nulla dei particolari, oltre essere questa l' unica immagine prodotta.
Comunque grazie a tutti...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net