Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
scherzi a parte, ho alcune segnalazioni (che un giorno o l'altro dovrei anche decidermi a pubblicare ) di gruppi di libellule, precisamente Aeshna mixta, osservate mentre predavano allegramente sciamature di formiche (mi sembra Lasius sp., dovrei controllare gli appunti), e la cosa interessante è che poco dopo l'inizio della sciamatura le libellule comparivano come dal nulla
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
E io che vo fare una battuta!! La faccenda mi ricorda un video che ho visto in TV riguardo agli squali che mangiavano il Krill ciao e grazie dell'assist