Guarda in questi giorni mi è venuta la stessa voglia. Mi piacerebbe proprio vedere le Alpi dal Monte Penice o da quelle parti lì. Il problema è la lontananza (non tanto geografica che in linea d' aria saremo ad un centinaio di chilometri, quanto di strade trafficate) e la necessità di trovare la giornata giusta, cosa che per me non è facile.
Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura" Jean-Jacques Rousseau
"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
Si. Come si vedono il Resegone e le Grigne dalla pianura o dagli Appennini? Ci sarà qualcuno oltre la pianura che guarda verso le Alpi e le Prealpi?
Pezzo da Gaeta.
Lunedì ero in viaggio di ritorno da Champoluc... appena immessi sulla A4 a Santhià, mi è caduto l'occhio verso le montagne "di casa nostra", e si scorgevano molto bene il Legnone e le Grigne, mentre il Resegone si confondeva nel profilo delle montagne retrostanti... man mano che ci si avvicinava a Milano, lo si vedeva prendere forma sempre meglio!
Ecco come si vedono le Grigne dal mio paesello (Oreno, Vimercate)
Inserito il - 20 dicembre 2008 : 18:17:47
Nazione: Italia Regione: Lombardia Provincia: LC Comune: Lecco Localitŕ: Lecco centro
Dal centro città, cercando di schivare tetti, camini, impalcature, pali e tutto quanto s'innalza quasi a gloriare se stesso, si riesce anche a vedere il Monte Resegone in piena veste invernale, con la neve dei giorni scorsi poi...
Pezzo da Gaeta
Il Monte Resegone visto dal centro città: 212,58 KB