Autore |
Discussione  |
alessandro85
Utente Junior
 

Prov.: Estero
54 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 19 maggio 2014 : 14:57:04
|
Questa è un altra. Immagine:
196,72 KB |
|
 |
|
alessandro85
Utente Junior
 

Prov.: Estero
54 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 19 maggio 2014 : 15:10:06
|
Le Pale di San Martino  Immagine:
150,59 KB |
|
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2014 : 18:57:53
|
Davvero bravo. Complimenti. Quella rocca che si vede nelle tue foto precedenti cosa è? |
Giuseppe |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2014 : 19:17:46
|
Mi unisco ai complimenti che ti hanno fatto e sono sicuro che altri te ne faranno!
Grazie per aver dato un nome ad ogni cima.  |
Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei? |
 |
|
alessandro85
Utente Junior
 

Prov.: Estero
54 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 19 maggio 2014 : 20:13:42
|
| Messaggio originario di marz:
Davvero bravo. Complimenti. Quella rocca che si vede nelle tue foto precedenti cosa è?
|
E' il borgo medievale di Teodorano  Link
 |
|
 |
|
alessandro85
Utente Junior
 

Prov.: Estero
54 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 04 settembre 2014 : 23:10:42
|
Altra andata di foto fatte dal nostro Appennino verso le Alpi negli ultimi giorni.
Dal monte Falco 1658 m slm (Appennino Romagnolo) Immagine:
121,35 KB
Immagine:
112,71 KB |
|
 |
|
alessandro85
Utente Junior
 

Prov.: Estero
54 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 04 settembre 2014 : 23:13:26
|
Più a ovest
Immagine:
221,81 KB Immagine:
242,27 KB |
|
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2014 : 23:20:42
|
Bravissimo. Bisogna provarci per capire quanto è complicato riuscire a fotografare dagli Appennini alle Alpi (o viceversa). Mi piace in particolare la vista sul Gruppo delle Pale di San Martino. Davvero bella. Non mi ricordo se te l' avevo già chiesto: che obiettivo hai usato?
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 04 settembre 2014 23:22:03 |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2014 : 13:23:34
|
Belle, Belle. A quanto pare ha fato una giornata con un'ottima visibilità!  |
Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei? |
 |
|
alessandro85
Utente Junior
 

Prov.: Estero
54 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 08 settembre 2014 : 14:16:11
|
| Messaggio originario di marz:
Bravissimo. Bisogna provarci per capire quanto è complicato riuscire a fotografare dagli Appennini alle Alpi (o viceversa). Mi piace in particolare la vista sul Gruppo delle Pale di San Martino. Davvero bella. Non mi ricordo se te l' avevo già chiesto: che obiettivo hai usato?
|
Ciao Marz. Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR  |
|
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2014 : 20:16:19
|
Ma sul Monte Falco ci sei andato per caso, od hai scelto la giornata? |
Giuseppe |
 |
|
Vadafer
Utente nuovo
Città: Scanzorosciate
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
16 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2015 : 09:00:53
|
Che spettacolo. Capita raramente che dalla finestra della mia stanza si vedano gli Appennini. Ma quando ci si riesce mi alzo con un altro umore!  |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2015 : 20:34:44
|
Ti garantisco, anche io . E se mi è possibile (cosa che però mi è possibile raramente) pianto tutto e vado a godermi la vista da qualche punto panoramico dei dintorni di Bergamo.
|
Giuseppe |
 |
|
Vadafer
Utente nuovo
Città: Scanzorosciate
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
16 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2015 : 22:22:35
|
Haha. Io tutte le mattine verso le 7:15 passo da tribulina. Quando torno indietro (circa le 7:30) guardo sempre in quella direzione. Se c'è molto limpido da lì si vedono proprio bene! Tu di che parte sei? |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2015 : 23:36:11
|
Abito in città. Ti faccio vedere Milano fotografata dai colli di Bergamo (siamo intorno ai 45 Km). Ma le montagne dietro (sono però le Alpi Marittime e non gli Appennini) sono oltre i 250Km .
cliccare sulla foto
270,54 KB |
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 28 aprile 2015 23:37:19 |
 |
|
Vadafer
Utente nuovo
Città: Scanzorosciate
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
16 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2015 : 11:53:16
|
Verso sera giusto? Impressionante! Hai un sito dove esponi queste foto? |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2015 : 23:56:57
|
E' stata fatta al tramonto, per far risaltare meglio i profili degli edifici. Chi conosce bene Milano è in grado di identificare tutti gli edifici. E' possibile riconoscere, ad esempio, il Duomo, lo stadio Meazza, il Pirellone, la sede della Regione Lombardia, il grattacielo della Unicredit, la Torre Isozaki ed altri. In questo periodo non ho tempo, ma, appena posso, la reinserisco con l' identificazione degli edifici e delle montagne. Le panoramiche le inserisco in un sito tedesco specializzato in questo specifico settore.
|
Giuseppe |
 |
|
Vadafer
Utente nuovo
Città: Scanzorosciate
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
16 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2015 : 23:07:31
|
Ah sarei curioso. Mi piace tantissimo quella su città alta |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 giugno 2015 : 22:35:25
|
Scusandomi per il ritardo, inserisco la foto di Milano presa da Bergamo con alcune identificazioni. Le distanze sono notevoli. Ad esempio la Rocca Meia dista 250 Km. Il Duomo di Milano 45 Km.
cliccare sulla foto
277,43 KB |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2017 : 20:37:51
|
Inserisco un' altra panoramica degli Appennini visti dalla Bergamasca. In questo caso le foto sono state prese dalla frazione di Amora, piccola località della Val Seriana, ad una quota di circa 1000 metri slm. Se non interverrà l' ottimo Gabriele con le identificazioni, ci penserò io, ma dovrete aspettare un pò...
cliccare sulla foto
275,38 KB |
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 10 gennaio 2017 20:47:03 |
 |
|
Discussione  |
|