testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 egretta gularis, a volte ritornano.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zulo
Utente Senior

Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1949 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 novembre 2008 : 13:38:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

era da un anno che non la vedevo. dopo aver ipotzato uno spostamento cominciavo a temere il peggio, visto anche che non si trovava da nessuna parte. poi oggi, dopo mesi ormai in cui non riuscivo più a fare un appostamento decente, è risbucata fuori, e mi ha regalato uno spettacolo.
Immagine1:
egretta gularis, a volte ritornano.
204,12 KB

Immagine2:
egretta gularis, a volte ritornano.
126,56 KB

Immagine3:
egretta gularis, a volte ritornano.
106,16 KB

e infine l'ultima, la corsa sull'acqua
Immagine4:
egretta gularis, a volte ritornano.
84,74 KB
Buona caccia


"Respingo i principi base della civiltà, specialmente l'importanza dei beni materiali". Tyler Durden "fight club"

Link
giuliano petreri

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 novembre 2008 : 13:58:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Straordinario soggetto e belle immagini!

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

milvus milvus
Utente Senior


Città: Banzi
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


936 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 novembre 2008 : 14:19:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao, innanzi tutto complimenti per le foto.
scusate la mia ignoranza, l'egretta gularis è una garzetta con una colorazione particolare o una specie a parte, perche dal nome si direbbe questo
grazie

Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi
Torna all'inizio della Pagina

CP
Utente Senior


Città: Modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


1446 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 novembre 2008 : 14:47:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, quella della foto dovrebbe essere la forma scura dell'E. gularis gularis (Garzetta gulare) specie a se stante proveniente dalle coste dell' Africa occidentale

Ciao

CP
Torna all'inizio della Pagina

tigre
Utente Senior


Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


1950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 novembre 2008 : 14:54:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
complimentissssssssssssssssssimi
Torna all'inizio della Pagina

spud
Utente V.I.P.

Città: vercelli-pisa


285 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 novembre 2008 : 15:50:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
wow, ero assolutmente all'insaputa della presenza di questa specie in italia..Gran bel documento.
ciao
Matteo

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

zulo
Utente Senior

Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1949 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 novembre 2008 : 21:33:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
in realtà su questo forum più volte in passato ho documentato la presenza relativamente stabile dell'animale, parlando anche delle indecisioni e dei confronti con personale della lipu e alcuni ornitologi per quanto riguarda la determinazione.

"Respingo i principi base della civiltà, specialmente l'importanza dei beni materiali". Tyler Durden "fight club"

Link
giuliano petreri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,86 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net