Autore |
Discussione  |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 novembre 2008 : 23:11:45
|
Toc toc... E' difficile identificarla? Lucrezia |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 novembre 2008 : 04:16:15
|
Neanidi e ninfe (le seconde hanno gli abbozzi alari) spesso si riescono a identificare solo quando le si incontra con gli adulti. Sto cercando di ricordare la forma di un adulto di riferimento... vedrò di fare il possibile per aiutarti 
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2008 : 16:14:48
|
| Messaggio originario di Paris:
Neanidi e ninfe (le seconde hanno gli abbozzi alari) spesso si riescono a identificare solo quando le si incontra con gli adulti. Sto cercando di ricordare la forma di un adulto di riferimento... vedrò di fare il possibile per aiutarti 
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
|
Ti ringrazio per l'aiuto, non sapevo che fosse difficile l'identificazione se non c'è l'adulto. Comunque più tardi in zona ho fotografato proprio un adulto di Tritomegas bicolor. Penso quindi sia probabile che questa fosse una neanide della stessa specie. Grazie . Un saluto. Lucrezia |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2008 : 00:31:41
|
| Messaggio originario di lucrezia:
| Messaggio originario di Paris:
Neanidi e ninfe (le seconde hanno gli abbozzi alari) spesso si riescono a identificare solo quando le si incontra con gli adulti. Sto cercando di ricordare la forma di un adulto di riferimento... vedrò di fare il possibile per aiutarti 
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
|
Ti ringrazio per l'aiuto, non sapevo che fosse difficile l'identificazione se non c'è l'adulto. Comunque più tardi in zona ho fotografato proprio un adulto di Tritomegas bicolor. Penso quindi sia probabile che questa fosse una neanide della stessa specie. Grazie . Un saluto. Lucrezia
|
forse ci sono arrivato... aspetta un attimo 
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2008 : 01:47:00
|
Confermo Tritomegas bicolor (Linnaeus, 1758). Si tratta però di una ninfa con abbozzi alari e non di una neanide.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2008 : 16:05:19
|
Grazie mille! Lucrezia |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2008 : 23:36:38
|
L'altra discussione che tu citi, è fuorviante e provvederò quindi ad eliminarla essendo un doppione e rischiando peraltro di ingenerare confusione.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
|
Discussione  |
|