|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
kiko
Utente Senior
   
 Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 17:48:02
|
Buonasera. Le immagini qui di seguito, raffiguranti muta per diventare crisalide e sbozzolamento di Macaone, non sono fatte molto bene (c'è anche qualche dito di troppo), ma potrebbero essere utili a qualcuno che non ha mai avuto la fortuna di ammirare queste "trasformazioni".
Immagine:
86,36 KB
Immagine:
74,02 KB
Immagine:
82,76 KB
Immagine:
56,28 KB
Immagine:
66,14 KB
Immagine:
55,52 KB
Immagine:
54,55 KB
Immagine:
60,96 KB
Immagine:
63,63 KB
Immagine:
55,09 KB
Immagine:
106,48 KB
Ciao a tutti Kiko
|
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 20:56:58
|
Complimenti! Sequenze molto interessanti. Hai proprio un bell'allevamento
Ciao
Giacomo |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 21:58:43
|
Bravo, sei riuscito a riprendere sia il momento in cui la pupa si "sfila" la pelle del bruco, sia i pochi secondi in cui avviene lo sfarfallamento (meglio come termine che "sbozzolamento", no? , anche perché non vedo l'ombra di un bozzolo...). 
Paolo Mazzei Link Link |
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 ottobre 2008 : 16:04:57
|
Troppo gentili... A proposito della correzione di Paolo: è vero, potevo usare termini più appropriati. Ciao Francesco |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|