Autore |
Discussione  |
|
CIACCA
Utente Senior
   
 Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
|
CIACCA
Utente Senior
   

Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2008 : 21:44:40
|
Foto2
Immagine:
152,84 KB |
 |
|
CIACCA
Utente Senior
   

Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2008 : 21:45:13
|
Foto3
Immagine:
121,87 KB |
 |
|
CIACCA
Utente Senior
   

Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2008 : 21:46:01
|
Foto4
Immagine:
259,9 KB |
 |
|
CIACCA
Utente Senior
   

Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2008 : 21:46:33
|
Foto5
Immagine:
79,1 KB |
 |
|
CIACCA
Utente Senior
   

Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2008 : 21:47:53
|
Vicino c'erano anche degli esemplari già sfioriti; allego una foto anche di essi. Foto6
Immagine:
256,49 KB |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 ottobre 2008 : 21:50:07
|
sembra Potentilla micrantha, che può anche fiorire in inverno... |
 |
|
Flavia
Utente Senior
   
Città: Terni
Prov.: Terni
Regione: Umbria
565 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2008 : 22:06:34
|
Non ne sono molto convinta Margherita, Potentilla micrantha possiede le foglie di forma molto simile a quelle della fragola ma di dimensioni più piccole
Flavia |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 ottobre 2008 : 22:11:50
|
Mi trovo d'accordo con flavia, Potentilla sì, ma non micrantha.
"strada diritta e core in fronte" Michel Fabrikant (1912-1989) |
 |
|
Flavia
Utente Senior
   
Città: Terni
Prov.: Terni
Regione: Umbria
565 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2008 : 22:11:50
|
A me sembrerebbe più Potentilla caulescens, ma non riesco a capire se le foglie sono formate da tre o 5 segmenti, se sono 5 è Potentilla caulescens.
Flavia |
 |
|
CIACCA
Utente Senior
   

Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2008 : 22:46:53
|
Grazie a tutti. Ciao. |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 ottobre 2008 : 11:21:30
|
infatti avevo detto "sembra" non "è"!
la P. caulescens non la conoscevo fino ad ora. |
 |
|
|
Discussione  |
|