|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
math59
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3202 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 ottobre 2008 : 15:26:54
Classe: Dicotyledones Ordine: Brassicales Famiglia: Brassicaceae Genere: Lepidium Specie:Lepidium graminifolium
|
Le foto sono freschissime,infatti sono state scattate questa mattina lungo una strada interpoderale molisana (200 m slm).La pianta, con fusti che superano il metro di altezza, presenta fusti glabri e molto ramificati, fiori bianchi piccoli (2-3 mm),silique ovali altrettanto piccole e foglie di 1-2 cm con leggero odore amaro; a quale specie appartiene? Immagine:
176,66 KB Immagine:
196,85 KB Immagine:
162,66 KB Immagine:
104,15 KB Immagine:
90,48 KB Immagine:
89,63 KB ;
Math59
|
Modificato da - Centaurea in Data 21 giugno 2019 13:14:14
|
|
Angelo p
Utente Senior
   

Città: Albenga
Prov.: Savona
Regione: Liguria
3071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2008 : 17:16:41
|
Non sono certissimo ma credo si tratti della stessa pianta di cui si è parlato qui, qualche giorno fa. E' una Crucifera che ha l'abitudine di fiorire adesso. a p |
Modificato da - Angelo p in data 19 ottobre 2008 17:17:59 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 dicembre 2011 : 22:30:42
|
Sì, è Lepidium graminifolium.
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|