Ciladi (Grecia), profondità 1 m, i soggetti misurano dai 10 ai 20 cm di lunghezza.
Li ho visti per la prima volta qualche anno fa nel Sud della Sardegna e ora finalmente sono riuscito a fotografarli decentemente a Naxos, Kato Koufonissi e a Thira. Nuotano in piccoli gruppi di 2-4 esemplari e non sono tanto paurosi facendo avvicinarsi notevolmente...
Anche se speravo fossero pesci "strani" mi sa tanto che si tratta solo di giovani barracuda...
Sono giovani barracuda, è vero, ma forse l'avverbio "solo" non è appropriato. Forse mi sbaglio, ma mi sembrano giovani esemplari di Sphyraena chrysotaenia, specie lessepsiana odiernamente piuttosto diffusa nel Mediterraneo orientale.
Dovrebbero essere uguali a quelli che ho fografato anche io. Purtroppo in una zona con mare mosso e parecchia sospensione. Scusate per l'immagine ma non sono riuscito a fare meglio.
mi sembrano giovani esemplari di Sphyraena chrysotaenia
Essendomi documentato, posso correggere quello che è un grossolano strafalcione; questi sono Sphyraena viridensis oppure S. sphyraena, non appartengono ad una delle specie lessepsiane, che sono caratterizzate da avere ventrali poste più avanti della prima dorsale. In questi esemplari (terza foto) si nota come siano poste alla stessa altezza della prima dorsale.