Autore |
Discussione  |
Stekal
Moderatore
   
 Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 16:08:40
|
In 35 minuti circa si raggiunge la bella Capanna Piansecco (1982m), qui vista dall'alto:
Immagine 1:
237,94 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 16:08:51
|
Si risale a monte del rifugio e lo spettacolo non è dei migliori, dovrei proprio andare da quelle parti:
Immagine 2:
282,7 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 16:09:00
|
Anche sull'altro versante della val Bedretto le condizioni non sono il massimo, le nuvole giocano a coprire le cime:
Immagine 3:
236,36 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 16:09:09
|
Per raggiungere il Gerenpass occore risalire un bel tratto su sfasciume, indicato con qualche ometto e bollo ogni tanto, non proprio il massimo in solitaria (proprio nessuno in giro!) con la possibilità di nebbie incombenti.. vado con moolta calma attendendo una schiaritina che prontamente arriva !
Immagine 4:
219,79 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 16:09:16
|
Sculture del Poncione di Cassina Baggio:
Immagine 5:
272,14 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 16:09:24
|
In vista del passo, ecco quello che rimane del Ghiacciaio Chueboden, versante Ticino (Sud):
Immagine 6:
274,63 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 16:09:39
|
Si mettono i piedi sul ghiacciaietto, coperto da circa 30cm di neve caduta l'ultima settimana, per quest'anno l'agonia dovrebbe essere finita. Fa molto fresco (circa 0°), la neve è già bella compatta. Aldilà del passo appare l'inatteso: il cielo si apre proprio adesso, permettendo l'impareggiabile (solito, per chi segue i miei topic) panorama sui Giganti dell'Oberland (Finsteraarhorn, Eiger, Lauteraarhorn). La parte finale del ghiacciaio sul versante nord si è fusa in un bellissimo laghetto, già quasi completamente ghiacciato (peccato, altrimenti chissà che riflessi!)
Immagine 7:
219,92 KB
Immagine 8:
280,67 KB
Immagine 9:
283,22 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 16:09:50
|
traversatina sul ghiacciaio per raggiungere l'altro lato. A giudicare dalle impronte, sono il primo dopo l'ultima nevicata.
Immagine 10:
215,29 KB
Immagine 11:
264,72 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 16:10:02
|
Lauteraarhorn e Schreckhorn:
Immagine 12:
271,86 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 16:10:11
|
Vista su qualcosa che lascio come quiz :
Immagine 13:
269,91 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 16:10:23
|
Immagine 14:
248,59 KB
Sguardo indietro sul ghiacciaio:
Immagine 15:
283,8 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 16:10:34
|
Attendo un pò ma il Chuebodenhorn non ha intenzione di liberarsi:
Immagine 16:
237,96 KB
Il bellissimo Pizzo Gallina:
Immagine 17:
289,06 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 16:10:42
|
Il tratto sul ghiacciaio:
Immagine 18:
230,36 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 16:10:53
|
Un attimo di sole:
Immagine 19:
241,26 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 16:11:03
|
Due immagini per il tratto ticinese del ghiacciaio. Nella prima foto si vedono le mie impronte dell'andata, praticamente neve durissima, non si sprofondava niente:
Immagine 20:
283,39 KB
Immagine 21:
272,27 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
CIACCA
Utente Senior
   

Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 17:39:45
|
Bellissimo report e bellessime immagini, complimenti. |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 23:18:59
|
Le foto sono davvero stupende. E non esagero assolutamente.
marz |
 |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3615 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 23:52:41
|
Certo Stefano, che "passeggiate"! Te le sciegli sempre coi paesaggi mozzafiato! e anche un po' di brivido. Grazie di queste bellissime immagini. Ciao
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
mico167
Utente Senior
   

Città: Castelbuono
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
951 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2008 : 09:10:57
|
Immagini molto belle e particolari, soprattutto per me che la neve la vedo un paio di volte l'anno (almeno nella mia zona...). 
Complimenti per la "passeggiata".
P.S. I panorami a alta risoluzione sono fantastici.
Domenico |
 |
|
Discussione  |
|