Salve a tutti, sono nuovo del Forum, quindi non so bene se sto inserendo la discussione nella sezione corretta. Ho letto di questo bivalve molto adattabile su un libro che mi è stato regalato, una piccola guida sulla gestione dell'acquario d'acqua dolce. Io in realtà ho gestito molti acquari in passato e adesso mi stavo cimentando con un esperimento di acquario senza filtro, per il momento (10 mesi) funziona bene,ma vi sono delle alghe planctoniche che vivono in sospensione e vorrei utilizzare la Dreissena proprio come filtro vivente. Vorrei chiedere a qualcuno di voi se sa come posso reperire questo mollusco. Grazie, Nicola
Non sono mai riuscito a farla sopravvivere più di tanto in acquario, senza filtro con scarsa ossigenazione, mi pare difficile, in calabria non saprei dove fartela cercare. Ciao Beppe
Caro Nicola, è la prima volta che intervengo nella sezione molluschi e non ne conosco le "abitudini", quindi spero di non andare troppo "out forum" come argomento. Dalla mia piccola esperienza vi sono problemi a tenere bivalvi in acquari d'acqua dolce. Non ho studiato la cosa ma sono arrivato alla conclusione che per la loro sopravvivenza bisognerebbe avere un'acqua più "trofica" di quel che noi desideriamo avere in un acquario. Se le metti per pulirti l'acqua probabilmente lo faranno, poi moriranno di fame! Anch'io sto provando acquari senza filtro. Se vuoi conoscere la mia esperienza (non credere però sia molta) mandami un messaggio privato, ne chiacchererò volentieri.
ciao benvenuto nel nostro forum non ho segnalazioni per la calabria per la specie che citavi e spero che non ce ne siano visto è una specie invasiva aliena alla fauna italiana ed è stata importata dall'uomo come avrai già letto in qualche post precedente non trattiamo tematiche legate all'acquariofilia, all'allevamento di animali e alla coltivazione delle piante, per cui non possiamo darti consigli
Grazie per le risposte! Non mi aspettavo questa prontezza.. Farò attenzione quindi a non far danni e proverò ad informarmi meglio sulla cosa. Complimenti per il forum è veramente interessante! Nicola