Secondo me anche quelle di Fisheye sono labrax, ma visto che la palla se la stava giocando diplodus che riconosce i pesci anche al buio aspettavo sue nuove
Sai che forse hai ragione. Quelle di fisheye potrebbero benissimo essere dei D. labrax. Ma c'è sempre quel dubbio che lascia intendere che ancora non siano state elaborate valide chiavi di riconoscimento per i juveniles delle due specie. Per questo ho fatto il post. Piu' esperienze e foto ci scambiamo, migliore sarà la conoscenza della biologia marina. Io dai 15 ai 33 anni ho fatto pesca subacquea in apnea nelle condizioni più disparate ed estreme, ma sempre nei limiti di legge e sfido chiunque mi conosca a dimostrare il contrario. Adesso ho smesso e mi è venuta la passione della biologia marina. Conosco bene o benissimo un certo numero di specie, altre meno bene. Ho in progetto un sito sui pesci del mediterraneo ma per farlo ci vogliono soldi e tempo, e anche dei soci. Ma il tempo è poco e non mi rimane che discutere sul forum. A. De Sanctis