Salve con il calo della temperatura notturna assisto a una vera e propria invasione di ragni dentro casa. Ce ne sono di varie forme misure e colori, con ragnatela e senza. Vorrei sapere se nella mia zona possono esserci esemplari che pinzano le persone. Viviamo in campagna (Appennino Toscano alt. mt 500) . Di solito cerco di prenderli con le buone ma mi seccherebbe trovarmeli dentro le scarpe o fra le lenzuola. Già da due anni combattiamo con zanzare tigre agguerritissime!!!!
Ciao
Eleanor
Modificato da - elleelle in Data 27 ottobre 2011 23:41:57
Generalmente no, poche sono le specie di ragno italiane dotate di un veleno in grado di avere effetti rilevanti sull'uomo. E nessuna tende a mordere a meno che non maneggiata o inavvertitamente calpestata.
Loxosceles è a volte presente nelle case calde e asciutte ed è probabilmente il ragno sinantropo con cui bisogna stare più cauti. Gli altri ragni che entrano nelle case abitualmente non sono quasi mai pericolosi.
Se usi il "cerca" in alto a destra, potrai trovare molti topic in merito ai ragni italiani pericolosi che comunque si contano sulle dita di una mano. L'unica specie davvero pericolosa per l'uomo (Latrodectus tredecimguttatus) non è tendenzialmente associata all'uomo sebbene sia presente in Toscana, specialmente a basse altitudini.
Detto questo, probabilmente i ragni che rinvieni in casa sono aracnidi del tutto innocui.
...A Parigi dici che non volano mosche, benedirci in chiese chiuse e in farmacie compiacenti, sposarci con i cerotti usati in passeggiate su spiagge deturpate. Le piazze sono vuote, le piazze sono mute, per combattere l'acne sono tutti in ferie...