|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Notoxus59
Utente Senior
   
 Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2008 : 01:07:50
|
Foto 2
Immagine:
163,51 KB
400x
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2008 : 01:09:58
|
Foto 3-4
Immagine:
194,26 KB
400x
Immagine:
185,96 KB
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2008 : 08:50:42
|
| Messaggio originario di Entomo:
Sono tutte Euglene ?
|
Ciao, Entomo. Sì, sono tutte Euglene. La prima è come la terza e la quarta, ma contratta. La seconda potrebbe essere una acus.
Volvox fracicus |
 |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1857 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2008 : 09:35:16
|
Ma che bel servizio fotografico di Euglena!    Ciao Marco |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2008 : 11:43:30
|
Grazie volvox per la conferma , io pensavo che fossero 3 specie diverse, siccome la prima e la terza mentre navigavano erano come le vedi,la prima ruotava su se stessa, e la terza e quarta sembravano dei Lombrichi, per di più mi sono dimenticato, anzi ho fatto una caz...a ho eliminato altre 2 foto di Euglena e non so come ho fatto per di più non me le ritrovo neanche nel disco rigido Bhaa!! , e di queste una assomigliava ad una Pigna rotante con tutti spigoli (o sfaccettature come un Diamante)e l'altra mentre nagigava e non si è mai fermata un momento assomigliava ad un' anfora. Sarà per la prossima volta speriamo.
Ciao anche a Marco
Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1857 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2008 : 11:55:36
|
| Messaggio originario di Entomo: [...] una assomigliava ad una Pigna rotante con tutti spigoli (o sfaccettature come un Diamante)
|
Come questa qui? Ciao Marco |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2008 : 00:41:08
|
| Come questa qui? Ciao Marco |
Ciao Marco,  esatto proprio lei, quella con le sfaccettature, ma dal post ne ricavo che ve ne sono diverse specie e con quella loro piccolezza non è davvero facile classificarle.
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
Modificato da - Notoxus59 in data 17 settembre 2008 00:42:08 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|