testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Guida al riconosc. delle Oedemera italiane di Francesco
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mantis
Moderatore


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2214 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 settembre 2008 : 19:54:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mi sono accorto soltanto poco prima dell'apertura di questo post, dell'eccezionale lavoro di Francesco Vitali, nelle "guide all'identificazione degli insetti", dove è presente una chiave per le Oedemera italiane, molto chiara e ben illustrata, che vi consiglio di andare a visionare perché ne vale davvero la pena.

Non so se sia stato già fatto ma volevo, appunto, almeno ringraziarlo ].

Carmine


Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto).

Modificato da - Vitalfranz in Data 01 ottobre 2008 09:10:49

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 settembre 2008 : 20:50:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bravo carmine che hai aperto questa discussione
non ho mai aggiunto commenti alle guide di Francesco per non "rovinarle"
e quindi approfitto di questa occasione per ringraziarlo e fargli i complimenti per il bel lavoro svolto

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

liangi
Moderatore


Città: Castel Mella
Prov.: Brescia


820 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 settembre 2008 : 00:37:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gran bel lavoro davvero: grazie Francesco!


Ciao,
Livio
Torna all'inizio della Pagina

dadopimpi
Utente Senior


Città: modena


1670 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 settembre 2008 : 13:51:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie al tuo lavoro ho chiarito molti dubbi, per esempio su quanto riguarda i colori delle Oedemere nobilis
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8970 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 settembre 2008 : 14:17:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mantis:

Mi sono accorto soltanto poco prima dell'apertura di questo post, dell'eccezionale lavoro di Francesco Vitali, nelle "guide all'identificazione degli insetti", dove è presente una chiave per le Oedemera italiane, molto chiara e ben illustrata, che vi consiglio di andare a visionare perchè ne vale davvero la pena.

...


Grazie per la segnalazione!!!

Ringrazio anch'io Francesco per l'eccellente lavoro svolto e inserisco qui il link per raggiungere la guida: Guida al riconoscimento delle Oedemera italiane

Approfitto anche per chiedere all'amministratore di inserire lo script per la sottoscrizione al sub-forum "Guide all'identificazione degli insetti" in modo da rimanere aggiornati se qualcosa viene modificata e/o aggiunta


___________________________
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 settembre 2008 : 15:01:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungo, a quelli già espressi da chi mi ha preceduto, i miei complimenti personali a Francesco e spero che il suo esempio venga presto seguito da altri moderatori (e non) per i gruppi di propria competenza


Marcello


Guida al riconosc. delle Oedemera italiane di Francesco
 
Torna all'inizio della Pagina

danpic
Utente Senior


Città: Vigevano
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2209 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 settembre 2008 : 21:10:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che dire di più.....GRAZIE ! FRANZ .

Danilo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net