testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Carpocoris fuscispinus ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ant-46
Utente Senior


Città: SEGRATE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1955 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2008 : 18:03:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto scattate a agosto sulle colline di Gravedona (COMO) o nei prati adiacenti a Segrate (MILANO).
Dovrebbe trattarsi, se ho ben interpretato le talle di Tamanini di Carpocoris fuscispinus.
Chiedo conferma identificazione o rettifica.

Immagine:
Carpocoris fuscispinus ?
95,12 KB

Alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacone)

ant-46
Link

Isidro
Utente Senior

Città: Zaragoza

Regione: Spain


766 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 settembre 2008 : 18:17:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io credo qui es C. purpureipennis.
Confermo tutto le C. purpureipennis.
Le C. mediterraneus credo qui e C. pudicus.
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2008 : 18:31:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Que quieres decir Isidro???
No se entiende..;
Ciao!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

Isidro
Utente Senior

Città: Zaragoza

Regione: Spain


766 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 settembre 2008 : 21:13:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ant-46 ha messo molti temi su Carpocoris. In questo uno io credo che è C. purpureipennis. In quello che ha detto che era C. purpureipennis (Link) tutto sono C. purpureipennis. In quello che ha detto che eraio C. mediterraneus, (Link), io credo che è C. pudicus.

Ma c'è ora una grande confusione perché ant-46 ha cambiato il suo posto. In quello del Carpocoris mediterraneus è ora una fotografia diversa alla quale credo io che è il C. purpureipennis. Mentre la fotografia che è esistita nel posto di C. mediterraneus ora è in un posto nuovo che non era quando io ho scritto, e che ha il titolo del "Carpocoris pudicus?" e da quando io ho detto creda che è C. pudicus, come lui dice il tema nuovo, e non C. mediterraneus, come lui dice il tema cambiato.



Modificato da - Isidro in data 14 settembre 2008 21:20:31
Torna all'inizio della Pagina

Marsal
Moderatore


Città: Bellano
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


2015 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 settembre 2008 : 23:05:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Antonio,questo è il Carpocoris purpureipennis (De Geer, 1773).
Il Carpocoris fuscispinusha il pronoto con gli angoli laterali acuti, molto più lunghi e sporgenti di questo.Con una foto un po' più a fuoco si potrebbe vedere anche la punteggiatura del pronoto, che è anch'essa un carattere importante.

Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio)
Torna all'inizio della Pagina

ant-46
Utente Senior


Città: SEGRATE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1955 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2008 : 07:19:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi ringrazio tutti per il contributo.
Effettivamente inizialmente avevo postato come fuscispinus un'altra foto che era purpureipennis; poi mi sono accorto dell'errore ed ho annullato la discussione e la ho postata correttamente. Isidro è stato un fulmine nel dare il suo parere, mentre effettuato lo scambio. Spero dia chiaro.
Quelle punte del pronoto ... mi portano fuori strada !!
Un saluto a tutti,

Antonio

Alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacone)

ant-46
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net