|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ant-46
Utente Senior
   
 Città: SEGRATE
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1955 Messaggi Tutti i Forum |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 settembre 2008 : 18:31:25
|
Anche questa è giusta, Zygaena filipendulae 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
ant-46
Utente Senior
   

Città: SEGRATE
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1955 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2008 : 11:34:03
|
Ti ringrazio per la conferma. Una domanda; esiste qualcosa che spieghi le differenze fra le varie specie ? sono tante, lo so, ma ... Un saluto,
Antonio
Alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacone)
ant-46 Link |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2008 : 10:34:32
|
| Messaggio originario di ant-46:
Ti ringrazio per la conferma. Una domanda; esiste qualcosa che spieghi le differenze fra le varie specie ? sono tante, lo so, ma ... Un saluto,
Antonio
Alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacone)
ant-46 Link
|
Sul secondo volume di "Les papillons et leurs biotopes" ci sono dei bei disegni esplicativi si riguardo al quarto segmento addominale del bruco, sia riguardo alla disposizione delle macchie sulle ali. Se ti interessa, provo a scansionarli o a fotografarli (vista la dimensione della pagina) e, visto che non possono essere pubblicate nel forum, ti spedisco le immagini in privato.
Ciao!
Alessandro
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2008 : 12:49:19
|
Non conosco questo libro... Per favore mi puoi dirne di più??? Grazie mille!!! Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2008 : 13:51:23
|
| Messaggio originario di Juventino:
Non conosco questo libro... Per favore mi puoi dirne di più??? Grazie mille!!! Ciao!!!
Link L’école buissonnière
|
L'opera, enorme, ma ancora incompleta, è in corso di pubblicazione da parte della Pro Natura - Ligue suisse pour la protection de la nature.
Se ne parla anche qui:
Link
Qui puoi trovare maggiori informazioni:
Link
Ciao!
Alessandro
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|