Pianta fotografata in terra Sarda,zona Capo Caccia,ovvero, venti salmastri, rare piogge e sole implacabile. Sarei grata a limbarae se, dall'altra parte dell'isola, mi confermasse o meno l'identificazione. Grazie. Immagine: 90,75 KB
paola
Modificato da - limbarae in Data 20 dicembre 2011 10:00:48
Visto che intorno non ho trovato altri esemplari tutto quello che potevo fotografare l'ho fotografato, se le foglie si possono vedere in periodi dell'anno che non coincidono con le mie ferie... dovrò aspettare la pensione!! In ogni caso grazie per la conferma con riseva e per l'identificazione della Palma nana e del Ginepro turbinato. Ciao.