SI! CREDO PROPIO DI ! NON HAI VISTO COMUNQUE LE MIE FOTO...CHE SONO BRUTTISSIME! PER ME IL CASO è CHIUSO! UN'ULTIMA DOMANDA.. CHE NON RIGUARDA L'ascidiaceo.. Ma.. quelle chiazze rosse.. in alto a sinistra..sono delle aghe a batuffolo rosso?
Sfidando i marosi sono tornato a far visita alla nostra ascidia.
Come vi avevo detto le colonie più piccole hanno un aspetto nastriforme: Immagine: 83,89 KB
Immagine: 88,14 KB
Gli aggregati coloniali più grandi (quelli che ho visto misuravano alcuni cm2) hanno l'aspetto che vedete qui sotto (perdonate la messa a fuoco approssimativa ma mi trovavo su una parete sottocosta ed il mare era un po' mosso ): Immagine: 275,72 KB Sembra di scorgere un orientamento degli zooidi a cerchio attorno ad una apertura cloacale comune ma non mi pare di poter riconoscere la tipica forma a fiore di Botryllus schlosseri (Link). Questo dato associato all'aspetto nastriforme delle colonie più piccole mi fa propendere invece per Botryllus leachii.